Giovedi 25 luglio 2019 le Associazioni nazionali Host Italia, Host+Host e Pro.Loca.tur sono state ricevute al Dipartimento del Turismo e al Ministero dell’Economia e delle Finanze, in vista dell’emanazione dei decreti attuativi previsti dal d.l. 34/2019 (decreto “crescita”).
Le associazioni sono state consultate sulle problematiche operative e burocratiche legate alla condivisione degli immobili, e, premessa la grande importanza economica della locazione breve per gli host, per l’indotto, per l’erario e per le casse dei comuni, hanno presentato il loro progetto di Comunicazione Unica, che è stato particolarmente apprezzato per la capacità sia di coniugare legalità e semplificazione, obiettivi ritenuti indispensabili e condivisi dalle nostre associazioni, che di rendere disponibili i dati in tempo pressoché reale.
Nell’attesa di vederlo realizzato, le associazioni hanno espresso la speranza che l’introduzione del nuovo codice unico nazionale non vada ad aggiungere altra burocrazia a quella che deriva da norme regionali e comunali, che i proprietari attualmente già sopportano.
Le associazioni hanno ringraziato i Ministeri per l’attenzione, e restano a disposizione per future audizioni.